- Lo Studio è in grado di fornire qualificata assistenza legale sia ai privati che alle imprese.
- Lo Studio offre altresì assistenza legale alle Startup, accompagnando gli imprenditori sin dall’inizio della loro attività.
I PROFESSIONISTI DELLO STUDIO:Avv. Raffaele Solano
Avv. Alfredo Solano
L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE LEGALE NELLE AZIENDE:La “Risk Analysis” è uno degli aspetti principali nell'attività di impresa. L'imprenditore si affida ai professionisti per l'analisi dei rischi potenzialmente legati all’attività d’impresa in modo da affrontarli con maggiore serenità. Questa tecnica consente ai professionisti di predisporre - a seguito di un'analisi preventiva - procedure ad hoc per evitare ostacoli durante lo svolgimento dell'attività . Un settore che sta assumendo sempre più importanza è quello economico-finanziario. Nell’ambito della criminalità economico-finanziaria vi è un soggetto (persona fisica) che agisce in virtù di un rapporto di immedesimazione organica, cioè non agisce in proprio ma per conto della società. Considerato che il diritto penale classico ha sancito “
societas delinquere non potest” (una società non può delinquere), per questa ragione l'imprenditore è sempre esposto ad una serie di rischi.
Lo Studio Legale Solano aiuta l'imprenditore a svolgere con più armonia l'attività d'impresa, evitando così lunghi e dispendiosi processi (civili e penali).
SPECIALIZZATI IN DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE E DELL'INNOVAZIONE:- tutela di marchi, brevetti e nomi a dominio;
- tutela del design;
- brevetti e segreti commerciali;
- diritto d'autore
- concorrenza sleale;
- contratti IP;
- comunicazione commerciale e marketing non convenzionale;
- contratti informatici e contenziosi nel mondo IT;
- direttiva copyright;
- gestione e valorizzazione del patrimonio informativo aziendale;
- smart contracts;
- data protection e cybersecurity;
- digital media law.
SPECIALIZZATI IN DIRITTO D'IMPRESASPECIALIZZATI IN DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALESPECIALIZZATI IN ADOZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALISPECIALIZZATI NEI GIUDIZI PER LA TUTELA DELLA PERSONA: amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione.